Sequestro di Sloi e Carbochimica, un passo verso la bonifica integrale
Il tema del futuro dei terreni inquinati di Trento nord e della necessità di una bonifica integrale è stato al centro dell’incontro di oggi pomeriggio, nel Palazzo della Provincia, tra il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, il sindaco di Trento Franco Ianeselli, gli assessori...
Leggi
Treni, sciopero di 24 ore dalle 21.00 di oggi
La Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 21.00 di oggi, 30 novembre, alle ore 21.00 di domani, 1° dicembre 2023, i treni, tanto sulla linea del Brennero che su quella della Valsugana, potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del...
Leggi
La magia del Natale nei manieri trentini nella Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Domenica 3 dicembre l’ingresso al Castello del Buonconsiglio, Castel Thun, Casrel Beseno e Castel Stenico sarà gratuito. In occasione della giornata delle persone con disabilità al Buonconsiglio sarà proposta alle 10.30 una visita speciale tattile.
Leggi
Per una storia più accessibile: le iniziative della Fondazione Museo storico del Trentino
Il 3 dicembre ricorre la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Tra formazione, un seminario, un grande progetto alle Gallerie e un numero speciale di History Lab Magazine, sono molte le iniziative messe in campo dalla Fondazione Museo storico del Trentino per...
Leggi
Qualità e tradizione trentina a L’Artigiano in Fiera
Cresce l’interesse delle Aziende trentine a partecipare a questo importante appuntamento: in 34 quest’anno nello stand del Trentino accanto ai Consorzi dell’agroalimentare con i prodotti a Marchio Qualità Trentino. Il pubblico avrà la possibilità di acquistare, vedere prodotti...
Leggi
Viabilità, la situazione alle ore 16.00
La quota neve sta repentinamente salendo oltre i 1800 - 2000 m. Localmente, fino a sera e negli avvallamenti dove ristagna aria fredda soprattutto a quote superiori ai 1000 m non è del tutto esclusa la possibilità di brevi episodi di gelicidio. Domani sono attese precipitazioni diffuse,...
Leggi
L’assessore Tonina ha fatto visita al Punto d’Incontro
L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, ha fatto visita nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 novembre, al Punto d’Incontro di Trento. L’assessore è stato accolto dal direttore dell’ente fondato da don Dante Clauser, Mattia Civico,...
Leggi
MyPay sospeso da domani a domenica 3 dicembre 2023
Dalle ore 18 di domani 1 dicembre 2023 alle ore 18 di domenica 3 dicembre 2023 non sarà possibile per gli utenti effettuare pagamenti elettronici verso le pubbliche amministrazioni trentine con il sistema MyPay. La sospensione del servizio è dovuta all’attività straordinaria di...
Leggi
Concorso per assistente amministrativo/contabile: domande entro le ore 12.00 del 22 dicembre 2023
Prosegue il piano di assunzioni messo in campo dalla Provincia autonoma di Trento per rinnovare la macchina amministrativa a fronte dei numerosi pensionati degli ultimi anni. C'è infatti tempo fino alle ore 12.00 del 22 dicembre 2023 per partecipare al concorso pubblico, per esami, per...
Leggi
"Italo Calvino e Roger Olmos", una mostra di illustrazioni e parole dedicata al barone rampante
Anche la Biblioteca della Provincia di Trento partecipa al centenario della nascita di Italo Calvino, uno dei più straordinari intellettuali italiani del Novecento le cui celebrazioni si estendono per tutto il 2023, con una mostra di illustrazioni originali dello spagnolo Roger Olmos. Un...
Leggi
Presentazione del volume "INPS a Trento: storia, luoghi, previdenza"
Lunedì 4 dicembre alle 16.30 a Trento, presso l’Officina dell’autonomia in via Zanella 1/a, sarà presentato il libro “INPS a Trento: storia, luoghi, previdenza”, pubblicato dalla Fondazione Museo storico del Trentino. Un lavoro che desidera valorizzare e storicizzare la sede...
Leggi
Vigili del Fuoco, meno pericoli nel lago di Garda grazie alle reti
La gestione degli eventi meteo estremi richiede un impegno sempre crescente per i Vigili del fuoco volontari. Le precipitazioni intense che hanno caratterizzato il 2023 - con il picco dello scorso mese - ha richiesto per ben 4 volte la posa delle reti sulla foce della Sarca da parte del...
Leggi
"Piano freddo": la Provincia incrementa i posti letto per le persone senza dimora
Anche quest'inverno la programmazione strutturata degli interventi provinciali in materia di grave emarginazione adulta è riuscita a garantire in questi giorni più freddi l'incremento dei posti letto finalizzati al riparo notturno di persone senza dimora, passando da 214 a 292 posti. La...
Leggi
Il Governo garantisce la realizzazione del Bypass ferroviario
Il finanziamento sulla circonvallazione di Trento sarà garantito nel contratto di programma tra Mit e Rfi. Qualora venisse confermata da Bruxelles la rimodulazione delle opere PNRR, le procedure rimarrebbero invariate assicurando gli stessi tempi di realizzazione al netto delle...
Leggi
L'intelligenza artificiale aiuterà il cittadino e non sarà la dittatura dell’algoritmo
L’intelligenza artificiale aiuterà cittadini ed imprese, che beneficeranno di servizi migliori, così come aiuterà i decisori, che avranno a disposizione informazioni più complete. Allo stesso tempo, l’intelligenza artificiale non sarà la dittatura dell’algoritmo, tecnologia tanto...
Leggi
Situazione strade: gli ultimi aggiornamenti
L’estesa precipitazione nevosa che sta interessando il Trentino, ha generato rallentamento e alcuni localizzati disagi alla circolazione, in gran parte derivanti da veicoli privi catene o pneumatici invernali. Sono in corso le operazioni di pulizia delle strade da parte del Servizio...
Leggi
Il Calendario dell'Avvento di Euregio
In vista del Natale anche l'Euregio ha creato il suo calendario dell'Avvento, accompagnato da un invito "social" a mettere alla prova la conoscenza delle tradizioni, oltre al proprio territorio. Il calendario digitale dell'Avvento dell'Euregio, infatti, proposto su Facebook e...
Leggi
Neve fino a mezzogiorno, con attenuazione dei fenomeni nel pomeriggio
Nelle prossime ore e fino a circa mezzogiorno precipitazioni diffuse con intensità debole o moderata specie sui settori centromeridionali. La quota neve è prevista attorno ai 400 m. sui settori meridionali più aperti mentre altrove la neve potrà scendere anche a fondovalle specie nelle...
Leggi
Aiuti alle imprese: procedure più snelle grazie ad una App
“La pandemia ci ha lasciato in eredità una Pubblica amministrazione più smart e veloce. Grazie alle nuove tecnologie - ed in futuro con una semplice App per il cellulare - affiancheremo le imprese nei processi di accesso ai sostegni provinciali in maniera più semplice. Le nuove...
Leggi